Aggiornamenti e comunicati
Analisi mese Novembre 2023
Un significativo incremento degli investimenti sia nel mercato azionario che in quello obbligazionario ha contrassegnato il mese di novembre evidenziando mutamenti nelle prospettive relative ai tassi d'interesse e alla crescita. Un momento decisivo nel mese è stato rappresentato dalla diffusione dei dati sull'inflazione statunitense risultato inferiore rispetto alle previsioni degli analisti. Anche l'andamento inflazionistico dell'Eurozona ha segnato una decelerazione superiore alle attese, attestandosi al 2,4% su base annua. Il contributo principale a questa diminuzione è arrivato dal settore energetico, beneficiando dell'attuale confronto favorevole con i livelli più elevati registrati lo scorso inverno. La tendenza alla moderazione dell'inflazione dovrebbe persistere nei [...]
Analisi mese Ottobre 2023
Il mese di ottobre ha solitamente una cattiva reputazione e viene sempre affrontato con una certa apprensione da parte degli investitori. Pure in questo caso non è stato da meno. I principali mercati azionari hanno chiuso al ribasso, mantenendo un certo clima di incertezza e volatilità. Le motivazioni del peggioramento del tono dei mercati sono state: Lo scoppio di un nuovo conflitto tra il popolo israeliano e quello palestinese che ha evidenziato ancora una volta la fragilità della situazione in Medio Oriente. Il peggioramento della congiuntura globale, specialmente di Europa e Cina. Il livello elevato dei rendimenti obbligazionari, con [...]
Analisi mese Settembre 2023
Il terzo trimestre del 2023 si chiude in un ambiente ancora contrassegnato da forti tensioni geopolitiche, con il “solito” conflitto in Ucraina e politiche di cartello aggressive messe in atto da parte di alcuni produttori di petrolio, Arabia Saudita su tutti, che stanno limitando l'offerta tagliando la produzione. Le principali conseguenze economiche di queste dinamiche sono gli aumenti significativi dei prezzi dell'energia, che alimentano le aspettative di inflazione, portando a politiche monetarie restrittive e anticipazioni di aumenti dei tassi di interesse. A livello di mercati finanziari la correzione iniziata in agosto è proseguita anche durante il mese di settembre [...]
Analisi mese Agosto 2023
Il periodo estivo appena passato è stato caratterizzato da volatilità sui mercati finanziari. Dopo un giugno positivo, si è notato un cambio di direzione. Dopo mesi di movimenti quasi esclusivamente positivi, il mercato in agosto è entrato in una fase di correzione salvo recuperare parte delle perdite negli ultimi giorni. Sul mese le azioni globali hanno perso il -2.5% (MSCI World) e così hanno fatto anche i futures obbligazionari (il bund ha perso mezzo punto, mentre il decennale USA circa 1.5 punti). Diversi i fattori che hanno contribuito a questo peggioramento tra cui; la presa di coscienza che le [...]
Analisi mese Aprile 2023
Durante il mese di aprile i mercati hanno tirato un sospiro di sollievo, grazie specialmente ai segnali di un possibile allentamento della politica monetaria da parte delle banche centrali. Di conseguenza le principali borse mondiali hanno mostrato complessivamente una buona tenuta seppur con performance differenti tra loro. Persistono, tuttavia, ancora preoccupazioni per l’elevato livello dell’inflazione e per la tenuta del settore bancario dopo le vicissitudini appena riscontrate. A livello aggregato, l’indice MSCI World ha ben performato sul mese, chiudendo a +1.9%. Negli Stati Uniti bene l’indice S&P 500 che chiude in positivo del 1.45%. Leggermente positivo anche indice tecnologico [...]
Analisi mese Marzo 2023
Il mese di marzo è stato caratterizzato da parecchia volatilità e preoccupazione legata ad una possibile crisi finanziaria. La rapidissima inversione dei tassi ha iniziato a mietere le prime vittime. A metà marzo le banche americane Silicon Valley (SVB) e Signature Bank hanno dovuto dichiarare fallimento e sono state prese sotto vigilanza dalle autorità. Il loro problema è stato quello di non aver coperto a sufficienza i rischi di modifica degli interessi. A causa del forte incremento dei tassi, i loro investimenti obbligazionari hanno subito una perdita di valore significativa. Per tamponare la falla, la SVB ha deciso di [...]