Aggiornamenti e comunicati
Analisi mese Ottobre 2024
Ottobre 2024 ha visto una performance complessivamente positiva sui mercati finanziari globali, grazie al sostegno di politiche monetarie espansive e al graduale miglioramento del sentiment degli investitori. Le recenti decisioni delle principali banche centrali, insieme a un contesto geopolitico stabile, hanno contribuito a creare un clima favorevole per le attività di rischio, nonostante la persistenza di alcuni rischi macroeconomici. Mercati Azionari I mercati azionari globali hanno proseguito il trend di recupero avviato a settembre, alimentati dal crescente ottimismo su un possibile "atterraggio morbido" dell'economia statunitense e da prospettive macroeconomiche incoraggianti. L'indice MSCI World ha registrato un incremento mensile del [...]
Analisi mese Ottobre 2024
Ottobre 2024 ha visto una performance complessivamente positiva sui mercati finanziari globali, grazie al sostegno di politiche monetarie espansive e al graduale miglioramento del sentiment degli investitori. Le recenti decisioni delle principali banche centrali, insieme a un contesto geopolitico stabile, hanno contribuito a creare un clima favorevole per le attività di rischio, nonostante la persistenza di alcuni rischi macroeconomici. Mercati Azionari I mercati azionari globali hanno proseguito il trend di recupero avviato a settembre, alimentati dal crescente ottimismo su un possibile "atterraggio morbido" dell'economia statunitense e da prospettive macroeconomiche incoraggianti. L'indice MSCI World ha registrato un incremento mensile del [...]
Analisi mese Agosto 2024
Nel mese di agosto 2024, i mercati finanziari globali hanno sperimentato una forte volatilità, influenzata da timori di una possibile recessione negli Stati Uniti, un inatteso aumento dei tassi di interesse in Giappone e segnali contrastanti provenienti dalle principali banche centrali. Sebbene la fine del mese abbia visto un recupero, le azioni hanno avuto un andamento irregolare, con una forte flessione all'inizio, quando gli investitori hanno temuto un rallentamento economico. Tuttavia, dati economici più favorevoli e le dichiarazioni del presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, in cui ha indicato la possibilità di una futura riduzione dei tassi di interesse, [...]
Analisi mese Giugno 2024
Nel secondo trimestre del 2024, i mercati azionari dei paesi sviluppati hanno mostrato rendimenti più contenuti rispetto al primo trimestre, nonostante molti indici abbiano raggiunto nuovi massimi storici. Il rallentamento osservato in aprile non è stato inaspettato, considerando il robusto andamento dei sei mesi precedenti, durante i quali l’indice MSCI World Equity è cresciuto di oltre il 20%. Il successivo rimbalzo suggerisce che vi è ancora un sostegno sottostante per le azioni, sebbene notiamo una concentrazione del rally sui titoli legati all'intelligenza artificiale. Senza questi, la performance complessiva sarebbe stata meno positiva. I mercati sono stati influenzati da dati [...]
Analisi mese Maggio 2024
Nel mese di maggio, i mercati finanziari hanno registrato performance positive, riprendendo la traiettoria di crescita osservata a inizio anno e raggiungendo nuovi massimi storici, dopo la pausa di aprile. Questa ripresa è attribuibile a risultati finanziari del primo trimestre superiori alle aspettative, segnali di allentamento dell'inflazione, un contesto geopolitico più stabile e una solida crescita economica. Questi fattori hanno alimentato l'ottimismo riguardo la possibilità di un atterraggio morbido per l'economia globale. Di conseguenza, i titoli azionari sono saliti e gli investitori hanno aumentato le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte delle principali banche centrali. Il [...]
Analisi mese Aprile 2024
Dopo un forte inizio d'anno, i mercati azionari globali hanno registrato alcune prese di profitto in aprile. L'indice MSCI World è sceso del 3.7% nel mese, attestandosi a +4.5% da inizio anno. Negli Stati Uniti l’indice S&P 500 ha fatto registrare un andamento negativo del 4% così come indice tecnologico Nasdaq -4.50%. Andamento negativo anche per le borse europee con Euro Stoxx che chiude il mese a -2.40%. Stesso andamento per la borsa svizzera con SMI a -2.90%. Fanno eccezione il mercato cinese, dove il CSI 300 è salito dell'1,9% e quello di Hong Kong dove l'Hang Seng ha [...]